In caso di
persona giuridica (ditta individuale, azienda, associazioni, enti, studi associati, liberi professionisti) o
Pubblica Amministrazione, è possibile in fase di primo ordine e/o successivi rinnovi indicare un Identificativo per l'invio della fattura elettronica.
Dove inserire l'Identificativo
Il dato deve essere obbligatoriamente fornito in fase di ordine. È possibile non fornire alcun dato scegliendo dal menu a tendina il campo
Nessun identificativo.
Di seguito un'
immagine esemplificativa della sezione del carrello in cui è richiesta la compilazione del campo:

Quale dato viene richiesto da Aruba come Identificativo per l'invio di una fattura elettronica
Codice Destinatario: in questo caso il documento è inviato al codice destinatario di fatturazione elettronica del cliente. Se il Codice Destinatario è stato registrato sul
portale Fatture e Corrispettivi dell’Agenzia dell’Entrate, la fattura sarà sempre recapitata all’indirizzo telematico indicato sul portale stesso, indipendentemente da quanto riportato sul campo Codice Destinatario in fase di ordine;
Casella PEC del privato destinatario della fattura: il documento è inviato all'indirizzo certificato indicato. Se la casella PEC è stata registrata sul
portale Fatture e Corrispettivi dell’Agenzia dell’Entrate, la fattura sarà sempre recapitata all’indirizzo telematico indicato sul portale stesso, indipendentemente da quanto riportato sul campo Casella PEC in fase di ordine;
I dati inseriti saranno utilizzati ai fini fiscali. Per evitare errori nell'emissione delle fatture o di altri documenti contabili, controllare che tutte le voci siano corrette.
Nel caso in fase di ordine sia stato scelto
Nessun Identificativo e, quindi, non si sia comunicato il dato è possibile richiedere l'inserimento del Codice destinatario o della PEC nella propria anagrafica di fatturazione in un secondo momento, aprendo una richiesta di assistenza dal portale
assistenza.aruba.it.