4.1.6 Verificare la configurazione del modem o del router

Per verificare che il router sia correttamente configurato con i parametri corretti, è necessario accedere al router stesso, per prima cosa:
L' IP del proprio router viene indicato nel libretto di istruzioni, dove sono inserite anche le credenziali per effettuare l'accesso alla configurazione.
In ogni caso, qualora sia stato configurato in DHCP (ovvero il computer e/o le stampanti collegate ottengono automaticamente un indirizzo IP) è possibile reperire questo indirizzo seguendo questi semplici passi sul proprio computer:
  1. accedere al Prompt dei comandi e digitare una stringa di codice per ottenere le informazioni di cui ha bisogno. In Windows 7 si deve cliccare il pulsante Start e, nel campo di ricerca presente nella parte bassa del menu, scrivere la stringa "cmd" e premere Invio; in Windows 8 e Windows 10, invece, si deve cliccare con il tasto destro del mouse sul pulsante Windows (il nuovo menu Start) e, dal menu che si apre cliccare Esegui;
  2. Inserire il comando: CMD
  3. Nella finestra nera che si apre scrivere IPCONFIG e cliccare successivamente su Invio. Viene visualizzata una maschera simile a quella di seguito riportata, dove l'IP Gateway predefinito è l'IP del Router stesso.

Per accedere al proprio router è necessario inserire l'IP recuperato sulla barra degli indirizzi del browser. Nell'immagine un esempio, che differisce a seconda del modello di router/modem:



Nella finestra che appare inserire Login e Password indicate dalla casa madre del router.
Una volta eseguito l'accesso, accedere alla pagina di configurazione (in alcuni router la pagina è chiamata Wan configuration, Setting, Setup ecc.) e impostare i parametri Aruba di seguito indicati:
  • Protocollo di connessione: PPP over ATM (alcuni router indicano PPPoA o PPP o RFC2364)
  • Multiplexing (se richiesto): VC-based
  • VPI: 8
  • VCI: 35
  • Assegnazione indirizzo IP: Dinamica.
  • Login e Password comunicati via email al momento dell'attivazione.
Salvare quindi le impostazioni, effettuare il logout e riavviare il Router (spegnendolo e riaccendendolo dal pulsante di accensione).

Una volta riavviato, verificare la connessione e in caso si riscontri ancora mancanza di segnale, contattare Aruba aprendo una richiesta di assistenza sul portale assistenzaclienti.aruba.it, per aprire una segnalazione di guasto.
 
 
La tua opinione è importante per noi!
 

Non hai trovato quello che cerchi?

Contatta i nostri esperti, sono a tua disposizione.