Fibra di Aruba: acquisto e gestione della telefonia fissa

Leggi la guida per conoscere il servizio di telefonia fissa incluso in Fibra Aruba Pro. Questa pagina descrive il servizio per tutte le altre offerte.

Guarda la videoguida

In questo video ti mostriamo tutti i dettagli del servizio aggiuntivo Telefonia fissa di Aruba:

Per guardare il video, devi abilitare i cookie dal pannello dei cookie

oppure

Guarda il video su YouTube

Se preferisci leggere i passaggi, consulta le altre sezioni.

Cos’è il servizio aggiuntivo Telefonia fissa

Con Telefonia Fissa puoi fare e ricevere telefonate con un telefono fisso, un cordless o un PC. 
Sfrutterai la tecnologia VoIP (Voice over IP) e la qualità delle tue conversazioni telefoniche, grazie alla connessione internet, sarà analoga a quella della rete telefonica tradizionale.

Le chiamate sono illimitate a tutti i numeri fissi e cellulari nazionali. Per maggiori informazioni consulta le condizioni di fornitura.

Potrai mantenere il tuo attuale numero di telefono e migrarlo ad Aruba. Nei dispositivi abilitati, è presente anche il servizio di identificazione del chiamante.

Ricorda che per mantenere il tuo numero di telefono attivo in Aruba, se deciderai di cessare il servizio o cambiare operatore, dovrai attivare la portabilità del numero prima della disdetta del contratto.

Avrai accesso ininterrotto ai servizi di emergenza e la trasmissione degli allarmi pubblici e, se ti occorre, sarà disponibile Conciliaweb, la piattaforma telematica di AgCom per le controversie tra utenti e operatori.

Come acquistare Telefonia fissa

Primo ordine del servizio

Le chiamate nazionali illimitate sono già incluse nel canone mensile di alcune offerte come Fibra Aruba All-in.

Durante l’ordine potrai scegliere di mantenere il tuo attuale numero di telefono o attivarne uno nuovo con il prefisso del tuo distretto. In quest’ultimo caso ti manderemo per email il modulo per la pubblicazione in elenchi telefonici (DBU - Data Base Unico) e dovrai esprimere o meno il consenso alla pubblicazione del nuovo numero.

Se vuoi cambiare la scelta fatta contattaci da assistenzaclienti.aruba.it. Iscriviti al Registro pubblico delle opposizioni per non ricevere chiamate pubblicitarie.

Dopo l’attivazione della Fibra, dovrai attivare anche la Telefonia Fissa. Per farlo, collegati alla tua area clienti e accedi con l’account Aruba, username del tipo 123456@aruba.it e relativa password.

Scegli Fibra nella barra dei servizi disponibili in alto al centro, quindi, nella sezione Linea Internet vai su Telefonia fissa e Attiva. Riceverai un’email che conferma l’attivazione del tuo numero.

Acquisto da area clienti

Se hai scelto un’offerta Fibra che non comprende la Telefonia fissa, collegati alla tua area clienti e accedi con l’account Aruba, username del tipo 123456@aruba.it e relativa password. 

Scegli Fibra nella barra dei servizi disponibili in alto al centro, quindi, nella sezione Linea Internet vai su Telefonia fissa.

A questo punto Acquista. Scegli se mantenere il tuo attuale numero di telefono o attivarne uno nuovo con il prefisso del tuo distretto e procedi con l’ordine.

L’ordine è concluso dopo che hai eseguito il pagamento. Riceverai un’email di conferma all’indirizzo che hai indicato nei dati anagrafici dell’account Aruba. In questo caso, non dovrai attivare la linea.

Come configurare il router per Telefonia fissa

Router Wi-Fi a noleggio Aruba: è già configurato.

Router di proprietà (modem libero): dovrai configurarlo manualmente. Di seguito i parametri:

  • Numero VoIP: Numero telefonico visibile in area clienti
  • Nome utente/Username/Authorization user: URI fornito da Aruba
  • Password: password fornita da Aruba
  • Domain/Registrar/Realm: sip.messagenet.it
  • Server proxy: sip.messagenet.it


Parametri da utilizzare se richiesti:

  • Impostazioni di connessione/Tipologia protocollo: IPv4
  • Trasnsport protocol: TCP/IP
  • Media protocol: RTP/AVP
  • Provider: Messagenet


Se occorre, li trovi anche nella tua area clienti.

Come effettuare le chiamate

Telefono fisso tradizionale (analogico)

I router che ti forniamo sono dotati di porta voce analogica, che può essere indicata con Fon oppure PHONE. Puoi collegarvi un normale telefono tramite un cavo standard con connettore RJ11, come esemplificato nell’immagine:

Se vuoi più dettagli, consulta il manuale operativo del tuo router. Se hai dubbi su quale sia la porta voce analogica, consulta questa guida​​​​​​.
 

Telefoni cordless

Modalità 1, per un solo telefono.

I router che ti forniamo sono dotati di porta voce analogica, che può essere indicata con Fon oppure PHONE. Puoi collegarvi un normale telefono tramite un cavo standard con connettore RJ11, come esemplificato nell’immagine:

Se vuoi più dettagli, guarda il manuale operativo del tuo router. Se hai dubbi su quale sia la porta voce analogica, consulta questa guida.

Modalità 2, fino a 6 telefoni DECT.

Se il tuo router ha la funzione stazione base DECT puoi registrare uno o più cordless compatibili.

Puoi consultare i manuali operativi dei router in questa pagina.

App Android/IOS

Puoi usare il tuo cellulare per inviare e ricevere chiamate con numero fisso. Tra le app compatibile con il servizio VoIP segnaliamo, a scopo esemplificativo, Zoiper e, per il router FRITZ!Box, FRITZ!App Fon.

Le app proposte sono applicazione di terze parti, create e gestite dai legittimi proprietari. Aruba non può fornire supporto per la risoluzione di eventuali problemi tecnici relativi agli applicativi. Inoltre, non presta garanzia circa il corretto funzionamento degli apparati e dei programmi hardware e software, delle applicazioni utilizzate dal cliente con il servizio, anche se resi disponibili da Aruba, essendo tutte le relative verifiche a carico esclusivo del cliente.

Telefono Voip

Per chiamare puoi usare anche un telefono VoIP che supporti il protocollo TCP/IP e che abbia una porta di connessione RJ-45.

Come gestire Telefonia fissa da area clienti

Collegati alla tua area clienti e accedi con l’account Aruba, username del tipo 123456@aruba.it e relativa password.

Scegli Fibra nella barra dei servizi disponibili in alto al centro, quindi Fonia. Vedrai le sezioni:

Informazioni generali: per accedere ai dati di autenticazione.

Telefonia fissa: per visionare l'offerta attiva, controllare e ricaricare il credito per le chiamate internazionali e verso numeri speciali.

Usa Ricarica credito per ricaricare da 5 a 100 euro. Potrai utilizzare un metodo di pagamento già salvato o inserirne uno nuovo. Su Tariffario telefonico puoi consultare il listino con il costo dettagliato delle chiamate a consumo.

Registro chiamate: contiene il dettaglio delle chiamate che hai fatto, filtrandolo per periodo o per tipologia chiamata.

Se vuoi usare la funzione di deviazione chiamate consulta questa guida.

Aiutaci a migliorare