Come modificare l’hostname generico assegnato da Aruba al server
Se il tuo server non risulta noto su Internet perché non è correttamente identificato, è possibile che sia inserito nelle blacklist antispam e che alcune funzioni, come l'invio di posta, identificato come spam, vengano interrotte.
Per evitarlo, ti consigliamo come prima cosa di modificare l’hostname generico assegnato da Aruba, del tipo:
host44-33-222-111.serverdedicati.aruba.it
e di creare un hostname utilizzando un nome a dominio registrato, ad esempio:
server.test.com
Puoi usare anche il solo nome a dominio come hostname, ad esempio test.com.
Se il tuo dominio è registrato su Aruba, modifica la zona DNS come indicato in questa guida. In particolare, nell’esempio sopra, crea il record A server nella zona DNS del dominio test.com associandolo all'IP del server. Occorrono almeno 24/48 ore perché tutte le modifiche effettuate sui DNS si propaghino a tutti i DNS mondiali.
Dopo che hai creato l’hostname sul DNS dovrai inserire il nome scelto sul server. Le modalità sono diverse a seconda del sistema operativo del server, Windows o Linux, e alla presenza o meno del pannello Plesk.
Come inserire il nome scelto sul server Linux
Collegati al Bare Metal:
Acquisisci i privilegi di root, edita il file /etc/hosts e inserisci l'hostname in una singola riga, come ad esempio:
111.222.333.444 server.test.com