FRITZ!BOX 7530
Se vuoi verificare il corretto cablaggio del router FRITZ!BOX 7530 con fibra FTTC, controlla l’immagine di seguito. Vedrai se i cavi sono correttamente attaccati alla presa del PC:

- DSL: porta per il collegamento alla DSL (VDSL/ADSL2+).
- FON: porta RJ11 per il collegamento di un telefono analogico, dispositivo fax, segreteria telefonica o citofono.
- Da LAN 1 a LAN4: porte per il collegamento di computer e di altri dispositivi di rete come hub e console di gioco.
- Power: porta per il collegamento dell’alimentatore.
Se hai collegato uno switch o un hub, verifica che il cavo LAN sia correttamente collegato e che lo switch o l’hub sia acceso e funzionante. In caso contrario, potrebbe verificarsi un mancato collegamento.
Per verificare se la mancata connessione internet dipende dallo switch o dall'hub, collega un solo PC direttamente alla porta ethernet del router e testa la navigazione. Se il segnale è assente consulta questa guida.
FRITZ!BOX 7530 AX
Se vuoi verificare il corretto cablaggio del router FRITZ!BOX 7530 AX con fibra FTTC, controlla l’immagine di seguito. Vedrai se i cavi sono correttamente attaccati alla presa del PC:

- DSL: porta per il collegamento alla DSL (VDSL/ADSL2+).
- FON: porta RJ11 per il collegamento di un telefono analogico, dispositivo fax, segreteria telefonica o citofono.
- Da LAN 1 a LAN4: porte per il collegamento di computer e di altri dispositivi di rete come hub e console di gioco.
- Power: porta per il collegamento dell’alimentatore.
Se hai collegato uno switch o un hub, verifica che il cavo LAN sia correttamente collegato e che lo switch o l’hub sia acceso e funzionante. In caso contrario, potrebbe verificarsi un mancato collegamento.
Per verificare se la mancata connessione internet dipende dallo switch o dall'hub, collega un solo PC direttamente alla porta ethernet del router e testa la navigazione. Se il segnale è assente consulta questa guida.
FRITZ!BOX 7510
Se vuoi verificare il corretto cablaggio del router FRITZ!BOX 7510 con fibra FTTC, controlla l’immagine di seguito. Vedrai se i cavi sono correttamente attaccati alla presa del PC:

- DSL: porta per il collegamento alla DSL (VDSL/ADSL2+).
- FON: porta RJ11 per il collegamento di un telefono analogico, dispositivo fax, segreteria telefonica o citofono.
- LAN: porta per il collegamento di computer e di altri dispositivi di rete come hub e console di gioco.
- Power: porta per il collegamento dell’alimentatore.
Se hai collegato uno switch o un hub, verifica che il cavo LAN sia correttamente collegato e che lo switch o l’hub sia acceso e funzionante. In caso contrario, potrebbe verificarsi un mancato collegamento.
Per verificare se la mancata connessione internet dipende dallo switch o dall'hub, collega un solo PC direttamente alla porta ethernet del router e testa la navigazione. Se il segnale è assente consulta questa guida.
Router di proprietà
Per il cablaggio di un router non Aruba, ti consigliamo di controllare il manuale del produttore. In genere i router hanno una porta dedicata più piccola (RJ11) rispetto a quella delle porte LAN per i cavi di rete (RJ45). Collega il cavo telefonico, normalmente fornito con il router, a questa porta dedicata e alla presa a muro.
Per dubbi, consulta questa guida.