Di seguito le caratteristiche delle diverse tipologie di linee sulle quali può essere attivato il servizio ADSL Aruba e i supporti necessari alla corretta installazione:
Per le attivazioni ADSL Aruba in assenza di linea telefonica fissa è necessaria l'installazione di un nuovo doppino adibito al traffico dati.
Aruba provvede a richiedere l'attivazione della connessione ADSL a TIM, la quale, tramite appuntamento,
provvede all'installazione di un cavo (necessario alla trasmissione dati) nella sede/abitazione in cui è stata richiesta l'attivazione del servizio.
Il cavo installato non consente di effettuare telefonate, ma è adibito esclusivamente allo scambio dati dati utile al corretto funzionamento dell'ADSL Aruba.
In caso di linea telefonica ISDN è necessaria l'installazione gratuita di un doppino aggiuntivo adibito al traffico dati.
A tal fine è fornito un appuntamento da parte di una squadra di tecnici TIM per effettuare tale installazione.
In caso di linea telefonica analogica TIM attiva non è necessario l'intervento di un tecnico in sede, ma l'attivazione è effettuata direttamente da centrale.
Se sull'impianto telefonico sono installati centralini, intercomunicanti, smart box o sistemi di telesoccorso o teleallarme collegati alla linea telefonica (es. antifurto), in fase di ordine è necessaria scegliere l'opzione splitter (o filtro centralizzato).
Per l'installazione dello stesso è fissato un appuntamento da parte di una squadra di tecnici TIM.
Il MICROFILTRO ADSL comunemente chiamato filtro ADSL serve per mantenere separato il segnale analogico (utilizzato per le telefonate e fax) da quello digitale (necessario per la connessione a Internet - ADSL), permettendo di far coesistere 2 tipi di segnale sulla stessa linea (fonia e dati), ed evitando rumori o interferenze durante l'uso del telefono.
Nel caso in cui sull'impianto telefonico siano installati centralini, intercomunicanti, smart box, sistemi di telesoccorso o teleallarme (es. antifurto), è necessario, ai fini del funzionamento degli stessi e dell'ADSL, l'installazione di uno Splitter (o filtro centralizzato), che è possibile richiedere in fase di ordine dell'ADSL.
A tal fine è fissato un appuntamento da parte di una squadra di tecnici TIM per effettuare tale installazione.
Se si è già in possesso di uno splitter, è sufficiente non ordinarlo e provvedere autonomamente all'installazione.